giovedì, 20 Marzo 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Suicidi in carcere: tra reati, misure cautelari e ostacoli burocratici

La maggior parte dei detenuti che si tolgono la vita sono autori di maltrattamenti in famiglia o in attesa di giudizio. Intanto, 19mila persone potrebbero accedere a misure alternative, ma il sistema fatica a garantire soluzioni rapide

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Le analisi condotte sul fenomeno dei suicidi in carcere evidenziano un dato significativo: la maggior parte dei detenuti che hanno deciso di togliersi la vita erano autori di reati legati ai maltrattamenti in famiglia, mentre una percentuale rilevante era costituita da persone sottoposte a misura cautelare, quindi ancora in attesa di giudizio. Non emergono, invece, correlazioni dirette tra il sovraffollamento delle carceri e il numero di suicidi.Un aspetto cruciale riguarda i detenuti con pene residue inferiori ai tre anni, che potrebbero accedere a misure alternative alla detenzione secondo la normativa vigente. Tuttavia, il sistema penitenziario si scontra con ostacoli burocratici, carenze di risorse e un livello di informatizzazione inadeguato nei tribunali di sorveglianza, rallentando l’iter e limitando di fatto l’applicazione di queste opportunità.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Incendio a Villa San Giovanni: fiamme in due case disabitate, nessun ferito

Un incendio ha scosso il tardo pomeriggio a Villa San Giovanni, fortunatamente senza conseguenze per le persone. Due abitazioni adiacenti, composte da piano terra...

Spyware Graphite, attivisti e giornalisti sotto sorveglianza: il caso Paragon scuote l’Italia

Il rapporto pubblicato da The Citizen Lab dell’Università di Toronto ha rivelato nuove informazioni sullo spyware Graphite, attribuito all’azienda israeliana Paragon Solutions, coinvolta in...

Sciame sismico nel Catanzarese, nessun allarmismo: focus sull’aggiornamento dei piani di protezione civile

Durante una riunione convocata dal prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, con i sindaci dei Comuni interessati dallo sciame sismico in corso, è stato...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI