venerdì, 18 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Sunia Nazionale, crollo ballatoio a Scampia: ennesima tragedia annunciata

Serve un intervento immediato per garantire la sicurezza negli alloggi popolari

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il tragico crollo del ballatoio nella Vela Celeste di Scampia, che ha causato la morte di due persone e il ferimento di tredici tra cui diversi bambini e l’evacuazione di 800 persone, scuote ancora una volta le coscienze e riporta all’attenzione l’inaccettabile degrado e la pericolosità in cui versano gli alloggi popolari in molte zone d’Italia.

Da tempo il Sunia denuncia le situazioni di degrado in cui molte famiglie sono costrette a vivere nel nostro paese: edifici fatiscenti, gravi carenze strutturali ed impiantistiche, minimi requisiti di sicurezza ed igiene, queste le condizioni in cui riversano oggi migliaia di alloggi popolari.Questo incidente è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di eventi che negli ultimi anni hanno colpito diverse realtà italiane. Una tragedia annunciata, che evidenzia l’incuria e l’abbandono in cui sono lasciati da anni interi quartieri.È indispensabile e non più rimandabile attuare politiche abitative serie e strutturate, che favoriscano l’accesso ad abitazioni dignitose e sicure per tutte le famiglie, contrastando il fenomeno dell’esclusione sociale e promuovendone la coesione, investendo risorse adeguate nella manutenzione straordinaria e nella messa in sicurezza degli alloggi popolari, garantendo interventi tempestivi e mirati.Non possiamo più permettere che chi vive negli alloggi popolari sia vittima di discriminazione e di un sistema che fallisce nel garantire il diritto ad un’abitazione sicura e decorosa.

È il momento di agire con responsabilità e determinazione per garantire il diritto all’abitare sicuro e dignitoso, con un investimento di un miliardo di euro per il recupero e la manutenzione del patrimonio ERP, come abbiamo chiesto nella nostra petizione popolare, che ha raccolto circa 50mila firme, depositate alla Camera ed al Senato.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Sciolti per mafia Caserta, Aprilia e due Comuni calabresi: terremoto istituzionale da Nord a Sud

Apprendiamo dall’Ansa una notizia che riguarda una decisione assunta dalconsiglio dei ministriMinistri. E’ stata la relazione della Commissione d'Accesso inviata la scorsa estate dal...

Piantedosi: “Lo Stato è in prima linea contro il terrorismo”

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha annunciato su X l’arresto in Calabria di un cittadino tunisino, gravemente indiziato di terrorismo. L’uomo, ricercato nel suo...

Cinque cellulari in cella: scoperta shock nel carcere di Rossano

Nel carcere di Rossano, a Corigliano-Rossano, la Polizia penitenziaria ha sequestrato cinque telefoni cellulari in possesso di un detenuto. A darne notizia è il...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI