sabato, 12 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Tragedia sul fiume Congo: almeno 143 morti in un incendio a bordo di un’imbarcazione

Si sospetta che a scatenare il rogo sia stato un fuoco acceso per cucinare. Decine i dispersi, si continua a cercare tra le acque del nord-ovest del Paese

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Una nuova tragedia colpisce le vie fluviali della Repubblica Democratica del Congo: almeno 143 persone hanno perso la vita e molte altre risultano ancora disperse dopo che un’imbarcazione ha preso fuoco sul fiume Congo, nel nord-ovest del Paese.

A fornire l’aggiornamento sul bilancio delle vittime è stata la parlamentare Joséphine-Pacifique Lokumu, che ha dichiarato: «Un primo gruppo di 131 corpi è stato recuperato mercoledì, mentre altri 12 cadaveri sono stati ritrovati tra giovedì e venerdì».

Secondo le prime ricostruzioni, il devastante incendio sarebbe stato causato da una donna che stava cucinando a bordo, pratica purtroppo diffusa, ma estremamente pericolosa, su molte delle imbarcazioni che solcano i fiumi del Paese.

Le autorità stanno ancora cercando i dispersi nelle acque del fiume, mentre cresce l’indignazione per l’ennesimo disastro legato alla scarsa sicurezza dei trasporti fluviali, spesso sovraffollati e privi di misure antincendio o salvagente.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Il centrosinistra non si nomina a Roma: primarie di popolo o morte politica

Il centrosinistra calabrese e il paradosso Gratteri: se la politica delega la leadership al giustizialismo L’evento del 18 luglio 2025 a Corigliano-Rossano, promosso dall’europarlamentare Pasquale...

Barberio e Seró: “Bene scelta dell’azienda Dulbecco di lavorare anche nei weekend per ridurre le liste d’attesa”

"Accogliamo con grande soddisfazione i primi risultati concreti che fanno seguito al nostro recente incontro con la direzione dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Renato Dulbecco" di Catanzaro....

Millenium:  la Giustizia a orologeria e il ritorno del teorema

Pensavamo che con il trasferimento di Nicola Gratteri alla Procura della Repubblica di Napoli non avremmo più dovuto assistere al malcostume delle conferenze stampa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI