domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Trame protagonista al Festival dei Beni confiscati di Milano

Dal 26 al 31 ottobre torna, per l'undicesima edizione, il Festival dei Beni confiscati alle mafie, manifestazione organizzata dal Comune di Milano per sensibilizzare e informare la cittadinanza sull'azione di contrasto alle mafie e sul riutilizzo dei beni sottratti al controllo criminale

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La manifestazione prevede numerosi incontri, dibattiti, tour intorno al tema cardine del riutilizzo e della  reintegrazione dei beni confiscati nella vita pubblica.

Lunedì 28 ottobre, nella sala Shakespeare del teatro Elfo Puccini, oltre 500 studenti delle scuole secondarie di secondo grado milanesi parteciperanno all’incontro ‘Milano/Calabria:’ndrangheta una questione nazionale’, un confronto a più voci, organizzato grazie alla collaborazione con Trame, il festival dei libri sulle mafie, a cui prenderanno parte l’assessore Bertolé, la coordinatrice della Dda milanese Alessandra Dolci, il giornalista de Il Domani Giovanni Tizian, direttore artistico di Trame.Festival, e il presidente della fondazione Trame Nuccio Iovene.

Inoltre, martedì 29 ottobre la Fondazione parteciperà alla conferenza stampa di presentazione della mostra d’arte contemporanea a Palazzo Marino, ‘SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche’, che sarà ospitata a Palazzo Reale dal 3 dicembre, portando l’esperienza positiva del progetto “Visioni Civiche. L’arte restituita” inaugurata in occasione della tredicesima edizione del Festival a giugno 2024, che prosegue attraverso attività di sensibilizzazione sul tema dell’arte confiscata alle mafie e restituita alla collettività.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...

L’Affruntata di Vibo Valentia, il rito che parla al cuore di un popolo intero

A Vibo Valentia la Pasqua ha un volto preciso, e ogni anno si manifesta nel gesto simbolico e potente dell’Affruntata. Questa mattina, come da...

CREATIVA… io vorrei… non vorrei… ma se vuoi 

Un racconto può cambiare il mondo. Un'idea condivisa può accendere il futuro. È da qui che nasce "CREATIVA... io vorrei... non vorrei... ma se...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI