giovedì, 24 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Tropea: aprile ricco di eventi

Il Sindaco esprime la sua soddisfazione per la nutrita programmazione socio-culturale di aprile che prevede diversi momenti dedicati, oltre che alla musica, anche alla sensibilizzazione e all’educazione ambientale

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La Primavera di Vivaldi, il più celebre tra i quattro concerti del compositore considerato tra i massimi esponenti del barocco musicale e la Fantasia Sakura Sakura (letteralmente, fiori di ciliegio), una delle canzoni più popolari della tradizione giapponese e, nel contesto internazionale, tra le più rappresentative del Giappone. Sarà celebrato attraverso il concerto Armonia senza confini suonato dalla violinista Yuko Kawamura e dalla pianista Akane Yoshii il legame tra il Principato ed il Paese del Sol Levante. Si terrà venerdì 12 alle ore 18,30 a Palazzo Santa Chiara.

È quanto fa sapere il Sindaco Giovanni Macrì esprimendo soddisfazione per questo importante appuntamento che impreziosisce la ricca programmazione socio-culturale di aprile che prevede diversi momenti dedicati, oltre che alla musica, anche alla sensibilizzazione e all’educazione ambientale.

GIOVEDÌ 11 APRILE AL PORTO DI TROPEA TORNA LA GIORNATA DEL MARE. Impegni per un ambiente marino più pulito. È, questo, il tema che farà da sfondo a questa nuova edizione che prenderà il via alle ore 9 dall’Anfiteatro e che conferma i suoi obiettivi: promuovere azioni concrete per la salvaguardia dell’ambiente marino, focalizzandosi in particolare sulla riduzione dell’inquinamento da plastica e polistirolo. Coordinati da Emilio Minasi, interverranno il presidente del Vela Club Tropea Sabatino La Torre, il sindaco Macrì, la presidente FIV VI Zona Valentina Colella, il Comandante CF Luigi Spalluto, il dirigente scolastico dell’IIS Tropea Nicolantonio Cutuli, per il Circolo Legambiente di Ricadi Franco Saragò, per l’associazione Amici del Mare Ricadi Antonio Giuliano, per il Civico Museo del Mare di Tropea Stefania De Luca e l’Amministratore Delegato della Società Porto di Tropea Spa Vincenzo Di Salvo.

NUOVO FINE SETTIMANA PER RITMI DEL SUD. Protagonisti del secondo week end della rassegna di musica etnica saranno venerdì 12, i Tarantanova Canzoniere del Sud (Basilicata) ed i Balan’o (Calabria) che si esibiranno in Piazza Ercole. Sabato 13 ci si sposta in piazza Vittorio Veneto con il TarantArneo Trio (Puglia) e All’uso antico (Calabria).

PARCHI MARINI, AREE PROTETTE E TUTELA AMBIENTALE: QUALE FUTURO DEL NOSTRO MARE? Promosso dal Rotary Club di Tropea, l’evento si terrà sabato 13 aprile alle ore 16.30 a Palazzo Santa Chiara dove si riuniranno esperti ambientali e attivisti. Il convegno offrirà una piattaforma per lo scambio di idee e l’approfondimento delle migliori pratiche nella gestione delle aree marine protette, nonché nell’implementazione di politiche di tutela ambientale efficaci.

GENERAZIONE AUT – DIAMO VOCE AGLI AUTISMI. A cura dell’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici (Angsa) Vibo Valentia l’incontro si terrà giovedì 18 alle ore 16 a Palazzo Santa Chiara. L’evento prevede interventi di accademici, esperti e rappresentanti istituzionali, momenti di dibattito e testimonianze da parte delle famiglie. – (Fonte: Comune di Tropea – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Reggio Calabria Street Food Fest al via: sapori e spettacolo sul lungomare Falcomatà

Parte domani, giovedì 24 aprile, la prima edizione del Reggio Calabria Street Food Fest, che trasformerà il lungomare monumentale Italo Falcomatà in un autentico...

Sul Palco della Vita: quando il cuore recita

Il prossimo sabato 11 maggio alle ore 16:00, presso il teatro della parrocchia di Nocera Marina (provincia di Catanzaro), andrà in scena una commedia...

Il cancello di Maria Chindamo a Limbadi si trasforma in simbolo di legalità e rinascita

Il cancello dell’azienda agricola di Limbadi, teatro dell’omicidio di Maria Chindamo nel 2016, si sta trasformando in un simbolo di legalità e speranza. In...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI