All’interno dell’amministrazione Trump cresce la spinta per un atteggiamento più rigido verso la Russia. Secondo il Wall Street Journal, figure influenti come il Segretario di Stato Marco Rubio e l’inviato per l’Ucraina Keith Kellogg sollecitano maggiore fermezza, respingendo qualsiasi concessione territoriale a Mosca. Tuttavia, Donald Trump resta orientato a dare credito a Steve Witkoff, vicino a Putin, che continua a sostenere la possibilità di una soluzione diplomatica.
Nel frattempo, la Corea del Sud ha annunciato un investimento da 4,9 miliardi di dollari nel settore dei semiconduttori, rispondendo alle crescenti incertezze legate ai dazi minacciati da Trump. Il timore di un’imposizione del 25% su prodotti sudcoreani ha scosso Seul, soprattutto nei comparti auto e tech. Tuttavia, l’ipotesi di una sospensione temporanea delle tariffe ha rassicurato i mercati asiatici, spingendo al rialzo i titoli dell’industria automotive in Corea e Giappone.
Sul fronte interno, l’amministrazione ha deciso di smantellare un programma di sovvenzioni all’agricoltura sostenibile voluto da Biden. Il progetto, destinato a finanziare 141 iniziative per ridurre l’impatto ambientale delle coltivazioni, è stato considerato inefficiente e troppo costoso. Secondo il Dipartimento dell’Agricoltura, solo i progetti che dimostreranno un uso diretto dei fondi a favore degli agricoltori potranno essere eventualmente proseguiti.