domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Un appello ai sindaci d’Italia: per un futuro senza barriere

Vito Grittani e il Movimento "Osservando il mondo da seduto" lanciano una chiamata all'azione. L'importanza di abbattere barriere architettoniche e pregiudizi per una società più inclusiva

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

In una lettera aperta rivolta ai Sindaci d’Italia, Vito Grittani, promotore del movimento “Osservando il mondo da seduto”, leggi qui https://www.lanovitaonline.it/parte-dal-basso-il-movimento-contro-le-barriere-architettoniche-osservando-il-mondo-da-seduto/ ha lanciato un appello che chiede maggiore attenzione e impegno nel rendere le città italiane accessibili a tutti, senza barriere architettoniche. L’iniziativa nasce non come un attacco contro le amministrazioni locali o gli uffici tecnici comunali, ma piuttosto come un’offerta di supporto e consulenza, con l’obiettivo di creare città più vivibili per le persone con disabilità.Nella sua lettera, Grittani sottolinea i progressi fatti negli ultimi trent’anni in Italia, ma evidenzia come molto resti ancora da fare. “È vero che in Italia negli ultimi trent’anni si è fatto tanto, ma non è abbastanza,” afferma, evidenziando la necessità di un ulteriore sforzo per abbattere sia le barriere fisiche che i pregiudizi, spesso nati dall’ignoranza.Un aspetto interessante e delicato dell’appello di Grittani è la sua critica a certi messaggi spesso visti nei parcheggi riservati ai disabili, come il famigerato “Hai preso il mio posto, prenditi anche la mia malattia.” Secondo Grittani, questo tipo di retorica, per quanto intesa a suscitare consapevolezza, trasmette un messaggio sbagliato e crudele.

L’appello si conclude con una nota di ottimismo e collaborazione, nella convinzione che, unendo le forze, sarà possibile abbattere ulteriori barriere e rendere le città italiane accessibili a tutti.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Incidente sulla Statale 106 “Jonica”: traffico bloccato a Reggio Calabria

A causa di un incidente, la statale 106 "Jonica" è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni,  all'altezza del km 10,500 a Reggio...

Isca, Affruntata interrotta: la Madonna cade a terra durante il rito pasquale

A Isca sullo Ionio, piccolo centro del versante ionico calabrese, la mattina di Pasqua si è tinta di amarezza. Quella che doveva essere una...

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI