lunedì, 16 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Un dramma che scuote le coscienze

Un dramma che ci interroga sulla fragilità umana e sulla forza della solidarietà

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Di Orlandino Greco

Sono state ore di angoscia e apprensione per la vicenda della bambina rapita al Sacro Cuore, un fatto increscioso che ha sconvolto profondamente non solo la comunità locale, ma chiunque abbia appreso questa notizia. Abbiamo vissuto momenti carichi di paura, con il cuore in sospeso, mentre le notizie si susseguivano e prendevamo coscienza di una realtà surreale, difficile da accettare.Questo episodio ha messo a nudo il lato più oscuro della condizione umana, quell’animo diabolico che sembra sfuggire a ogni comprensione razionale. Non cerchiamo giustificazioni per un gesto tanto grave, né mai potremo trovarne, ma sento il dovere di sottolineare un aspetto cruciale: la fragilità della mente umana. La psiche, se lasciata sola, può trasformarsi in un terreno insidioso, dove il disagio si alimenta fino a esplodere in atti di inaudita crudeltà. È una riflessione che non può lasciare indifferenti, perché ci invita a investire di più sulla prevenzione, sull’ascolto e sul supporto, per intercettare situazioni di disagio prima che degenerino.Il lieto fine di questa vicenda è un dono prezioso che non possiamo dare per scontato. Un ringraziamento sincero va alle forze dell’ordine per il loro lavoro instancabile, così come a tutti coloro che, con il proprio contributo, hanno permesso di riportare la bambina a casa, sana e salva. Il loro impegno rappresenta un faro di speranza in un momento così buio.Un pensiero va anche alla comunità, che non ha colpe in questa tragedia ma che inevitabilmente si porta addosso il peso emotivo di quanto accaduto. La paura e lo sbigottimento lasceranno il posto a molte domande, a troppi “perché” che ci tormenteranno a lungo. Ma è proprio nelle ferite che possiamo trovare la forza per riflettere, per costruire una rete più forte di solidarietà e prevenzione.Infine, un abbraccio di vicinanza alla bambina e alla sua famiglia, che oggi più che mai meritano tutto il sostegno e l’affetto possibile. È da qui che dobbiamo ripartire: da loro e dalla consapevolezza che la nostra comunità, unita, può essere il baluardo contro l’oscurità.

Orlandino Greco Sindaco di Castrolibero

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Vincite 10eLotto, la Calabria sorride: premi per oltre 80mila euro in due giorni

COSENZA – La Calabria festeggia grazie al 10eLotto. Nei concorsi di venerdì 13 e sabato 14 giugno, la regione è stata protagonista di diverse...

Unical, il Prof. Franco Rubino presenta la sua candidatura a Rettore

Sarà presentata martedì 17 giugno, alle ore 10:00, presso la sala del Cubo Caffè all'interno del campus dell’Università della Calabria, la candidatura ufficiale a...

Prestigioso incarico nazionale per la cardiologa Silvana De Bonis

CORIGLIANO-ROSSANO – Nuovo e importante riconoscimento per la dottoressa Silvana De Bonis, direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia e Utic dell’ospedale “Giannettasio” di Corigliano-Rossano....
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI