giovedì, 23 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Un libro-reportage apre l’evento per l’anniversario della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale di San Costantino di Briatico

A partire da sabato 20 aprile, alle ore 18.30, la comunità della Parrocchia di San Costantino di Briatico, in occasione del primo anniversario della Dedicazione, realizzerà un evento che si snoderà anche nei due pomeriggi seguenti, al medesimo orario, e che si svolgerà all'interno della Chiesa

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Lo scorso anno le mani del vescovo Attilio Nostro ungevano, dopo la posa della pietra, il bellissimo altare policromo nel rito di Dedicazione della Chiesa Parrocchiale di San Costantino di Briatico, dove dal 3 febbraio 2020 le funzioni si erano interrotte per il restauro.

A partire da sabato 20 aprile, alle ore 18.30, la comunità della Parrocchia di San Costantino di Briatico, in occasione del primo anniversario della Dedicazione, realizzerà un evento che si snoderà anche nei due pomeriggi seguenti, al medesimo orario, e che si svolgerà all’interno della Chiesa.

Il 20 aprile, alle ore 18.30, con la presentazione del libro fotografico “Immagini di rinascita. Storia visiva della ristrutturazione della Chiesa di San Costantino di Briatico”, realizzato da Domenico Garrì e Anthony Ferraro, si avrà modo di seguire e comprendere la ristrutturazione in ogni suo aspetto. A moderare Concetta Silvia Patrizia Marzano, che guiderà il pubblico attraverso le immagini e le storie di rinascita legate alla chiesa.

Domenica 21 aprile, alle ore 18.30, si svolgerà un concerto di musica sacra del XIV e XV secolo. Maria Lisa Geyer (voce), Riccardo Parravicini (organo portativo) e Cristiano Brunella (fidula) eseguiranno brani dei compositori Leonel Power, Gilles Binchois, John Dunstable, Gullaume Dufay e Petrus Hedus.

Infine, lunedì 22 aprile, alle ore 18.30, la comunità si riunirà per celebrare la Messa solenne nel primo anniversario della Dedicazione della Chiesa.
Un evento che rappresenta un’occasione per conoscere territorio, tradizione, arte e fede, a cui tutti sono invitati a partecipare.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Investimenti per l’inclusione sociale delle famiglie rom a Lamezia Terme

Un importante passo avanti per l'inclusione sociale delle famiglie rom è stato realizzato a Lamezia Terme, grazie a un investimento...

Sicurezza del Ponte sullo Stretto: le dichiarazioni del ministro Ciriani

Il dibattito sulla sicurezza geologica e sismica del Ponte sullo Stretto di Messina sta assumendo toni sempre più animati, soprattutto...

Riconferme all’INGORTP: Floro De Nardo Ispettore per la Calabria

Durante il recente Consiglio Generale dell'INGORTP, tenutosi a Lamezia Terme, sono state effettuate importanti nomine e riconferme per il triennio...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI