giovedì, 20 Marzo 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Via libera a progetto esecutivo per nuovo sistema di raccolta e scarico delle acque piovane sul lungomare di Giovino

Scalise: "Intervento fondamentale per scongiurare rischi allagamenti e rendere più fruibili anche le aree destinate a parcheggio"

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Un sistema organizzato di raccolta e scarico delle acque piovane per superare definitivamente il rischio di allagamenti nel tratto iniziale del lungomare di Giovino. E’ questo l’obiettivo fondamentale dell’intervento relativo alla regimentazione idraulica delle acque bianche nel quartiere Lido, che è stato finanziato con un importo complessivo di 330mila euro a fronte di una nuova convenzione siglata tra il Comune di Catanzaro e il Dipartimento Protezione civile della Regione Calabria.

La giunta, nell’ultima riunione presieduta dal sindaco Nicola Fiorita, ha approvato, su proposta del settore gestione del territorio, il progetto esecutivo dei lavori che prevedono la realizzazione di un sistema composto da elementi di captazione e condotte di raccolta e convogliamento delle acque piovane, lungo i due assi stradali che attualmente delimitano lo spazio di parcheggio sterrato del lungomare di Giovino.


“Un intervento fondamentale con cui l’amministrazione ha inteso mettere mano ad un’area sprovvista di soluzioni adatte alla gestione delle acque generate dalle piogge”, commenta l’assessore ai Lavori pubblici, Raffaele Scalise. “Dopo un attento studio sulle vie di fuga e le aree di naturale accumulo, si sono potuti così calibrare al meglio gli interventi necessari per rendere più sicura la zona per la circolazione veicolare e pedonale.

Il progetto prevede anche la riconfigurazione delle carreggiate stradali che saranno interessate dalla posa della tubazione e dei pozzetti grigliati, così da facilitare il convogliamento delle acque di pioggia verso il canale a cielo aperto esistente. Lavori che consentiranno di mettere in sesto le aree adiacenti alle due strade, attualmente sterrate e destinate a parcheggio, che saranno pavimentate e quindi più comodamente fruibili. Un intervento, quindi, utile ed opportuno – conclude Scalise – dal punto di vista della gestione del rischio idraulico in un tratto del lungomare di Giovino che potrà, così, essere messo al riparo dai disagi provocati dalle forti piogge, consentendo al Comune di risparmiare sui frequenti costi di ripristino e di salvaguardare l’agibilità di uno spazio dalla forte vocazione turistica”.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Segregazione Rom a Scordovillo: la Regione Calabria Modifica il Piano, ma Rimangono Dubbi e Critiche

Il progetto volto a sgomberare i residenti rom da un campo segregato e ricollocarli in case popolari per soli rom, con l'utilizzo di fondi...

A Scalea torna Expo Tirreno: Assessore Gianluca Gallo inaugura la VI edizione 

Sarà Gianluca Gallo, assessore all'Agricoltura e ai Servizi di mobilità sostenibile e Trasporto pubblico locale della Regione Calabria, a inaugurare la sesta edizione di Expo Tirreno,...

Sanità. Greco (S.I.d.R.): “Incentivare social freezing per limitare i rischi nelle gravidanze in età avanzata”

"Per una donna avere un figlio in età avanzata può aumentare il rischio ostetrico, che cresce nel caso di gravidanze gemellari. Ma la scienza...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI