lunedì, 21 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Vibo, raffreddato lo stato di agitazione del personale sanitario. L’Asp assume impegni precisi

L'incontro si è tenuto in Prefettura, alla presenza del viceprefetto

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Si è tenuto oggi pomeriggio l’incontro in Prefettura richiesto dalle parti sociali per il tentativo di conciliazione e raffreddamento a seguito dello stato di agitazione dei dipendenti Asp, proclamato lunedì scorso. Ad ascoltare il personale sanitario (rappresentato dai sindacati Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl, Nursind, Nursing Up e Fials) sono stati il viceprefetto Roberto Micucci e il commissario straordinario dell’Asp vibonese Antonio Battistini. Il tentativo di conciliazione – che ha riguardato soprattutto i temi delle ripetute aggressioni al personale sanitario, la sicurezza sul lavoro, la carenza di organico ospedaliero e lo scarso supporto da parte del management aziendale – è andato a buon fine. L’azienda sanitaria provinciale ha, infatti, assunto i seguenti impegni:

  1. Avviare con la massima urgenza i lavori di ammodernamento e di riorganizzazione dei percorsi del triage bifasico;
  2. inserire i flussisti (cioè gli addetti alla regolamentazione del flusso in entrata dei pazienti) attraverso un accordo con la Croce Rossa;
  3. implementare il personale di vigilanza h24, con un’ulteriore unità per ogni turno lavorativo;
  4. inserire ulteriori 12 infermieri e 12 operatori socio-sanitari nel Pronto soccorso;
  5. avviare interventi strutturali nel lato obitorio dell’ospedale per garantire l’accesso al personale sanitario; mettere in sicurezza la scala di emergenza
  6. trasferire il posto fisso della Polizia di Stato all’interno del presidio ospedaliero;
  7. formare il personale dipendente su percorsi di comunicazione ed empatia con l’utenza;
  8. riorganizzare il sistema di accesso degli utenti per le visite programmate, così come da orario di prenotazione;
  9. riorganizzare il sistema consulenze nell’area dell’ emergenza-urgenza, presso il Pronto soccorso.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Rende, sanità al centro del programma di Ghionna: “Unical risorsa strategica, puntiamo su prevenzione, territorio e innovazione”

“Abbiamo un piano chiaro per potenziare la sanità locale, in sinergia con la Regione Calabria e con il supporto dell’Università della Calabria”. Lo afferma...

Spopolamento, povertà e sanità: i presidenti dei Consigli comunali uniti per il futuro della Calabria

Il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco, ha partecipato al secondo incontro programmato nell'ambito del tavolo permanente tra i presidenti delle civiche...

Centro Terapia del Dolore a Lamezia, De Biase (FI): “Sostenerlo oltre i colori politici”

"Il Centro Terapia del dolore a Lamezia,  da sostenere senza colori politici, ma per il bene della città". L'appello arriva dal coordinatore FI Lamezia,...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI