Approda in consiglio regionale la questione del Sistema bibliotecario vibonese (Sbv), prigioniero di una situazione debitoria che lo conduce ad essere a rischio chiusura. A portare la questione nell’aula di palazzo campanella è il consigliere regionale di Liberamente progressisti, Antonio Loschiavo, il quale, proprio nei giorni scorsi, aveva lanciato anche la proposta di una fondazione pubblico-privato per rilanciare una tra le più importanti biblioteche calabrese. A sostenere la mozione di Loschiavo, approvata all’unanimità dall’aula di palazzo Campanella, anche il collega del Partito democratico, Raffaele Mammoliti. Con il provvedimento si intende impegnare la giunta regionale «ad individuare la soluzione giuridico-amministrativa maggiormente idonea a rifondare il Sistema bibliotecario vibonese». Come detto, nei giorni scorsi, Loschiavo aveva lanciato l’idea di una fondazione pubblico-privato per salvare il presidio culturale, una proposta che ha suscitato l’interesse da parte di alcuni sindaci, tra questi il primo cittadino della città capoluogo, Maria Limardo, la quale ha altresì preannunciato l’intenzione di emanare un provvedimento temporaneo per farsi carico anche delle utenze telefoniche.
La situazione debitoria
Il Sistema bibliotecario da diversi anni versa in una situazione deficitaria tale da precludere il prosieguo delle attività, fino a portare l’ente a rischio chiusura. Una gestione finanziaria discutibile, sulla quale c’è una indagine giudiziaria volta ad individuare eventuali responsabilità, che ha fortemente penalizzato una realtà culturale tra le più importanti della Calabria e che in questi anni si è fatto promotore di importanti iniziative, tra queste il festivale Leggere e scrivere, i laboratori di lettura per i bambini. Una situazione finanziaria, ancora, appesantita dal fatto che molti Comuni non hanno versato le quote e dalla sospensione, nel 2008, da parte della Regione del finanziamento previsto per le biblioteche calabrese. A queste due si aggiunge una gestione poco attenta che ha portato il Sistema bibliotecario a rischio chiusura. Da qui, quindi, la proposta del consigliere regionale Antonio Loschiavo che potrebbe ridare al Sbv una boccata di ossigeno e scongiurare la chiusura.