venerdì, 18 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Vibo Valentia controlla l’emissione di campi elettromagnetici

Il comune installa le centraline per la registrazione dei dati. Per il sindaco Maria Limardo e per l'assessore all'Ambiente, Vincenzo Bruni, «oggi la città scrive una pagina di storia importante a garanzia della salute della comunità»

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Vibo Valentia, il Comune è il primo in Italia a dotarsi di centraline di monitoraggio per l’inquinamento elettromagnetico. Un progetto voluto dall’amministrazione guidata da Maria Limardo e dall’assessore all’Ambiente, Vincenzo Bruni. Oggi la presentazione e l’installazione delle apparecchiature, attivazione di un progetto che si realizza dieci anni dopo l’approvazione dell’apposito regolamento comunale, proposto dall’allora consigliere Giuseppe Garbardella, scomparso prematuramente, è noto all’opinione pubblica come “regolamento Gambardella.

Oggi, si è detto, la presentazione di un progetto con il quale, per dirla con le parole del sindaco Limardo, «si scrive una pagina della storia di Vibo Valentia, si porta a compimento un’installazione fortemente voluta da questa amministrazione e, dall’assessore Bruni». La Limardo ricorda i casi di decesso che preoccupano fortemente la popolazione ed è per questo che porta a compimento un progetto in grado di monitorare costantemente i campi elettromagnetici. Un aspetto «fino ad ora trascurato. Noi abbiamo acquisito consapevolezza di questo problema e faremo tutto quanto c’è da fare per monitorare le emissioni e per tranquillizzare l’opinione pubblica. Il Comune – la chiosa di Maria Limardo – monitora e vigila sull’emissione di cambi elettromagnetici, perché la salute dei cittadini è quel qualcosa che sta a cuore all’amministrazione che ho l’onore di guidare».

Di importante traguardo parla anche l’assessore Bruni, che ricorda, con orgoglio, il fatto che Vibo Valentia è «uno dei pochi comuni ad avere attuato questo servizio. Diamo seguito al protocollo Gambardella che è rimasto lettera morta e così riusciamo a dare un ulteriore servizio ai cittadini. Questo era uno dei programmi elettorali del sindaco ed è importante perché da oggi disponiamo di dati statistici sul monitoraggio ambientale».

Di importante traguardo parla anche la direttrice provinciale Arpacal, Domenica Ventrice, che sottolinea l’importanza della sinergica collaborazione tra l’Agenzia e il comune di Vibo Valentia. Anche lei rimarca con orgoglio il fatto che Vibo Valentia è il primo comune in Calabria e tra i pochi in Italia ad aver acquistato e installato queste centraline.

Apparecchiature che monitorano attraverso una centralina che percepisce tutti i tipi di segnale e il loro indice di emissione, per assicurare un controllo accurato su un aspetto, quello dei campi elettromagnetici, che ha sempre destato preoccupazione nell’opinione pubblica.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro, la comunità educante al centro delle politiche sociali

La vicesindaca Giusy Iemma, il presidente del Consiglio Comunale Gianmichele Bosco,  e l'assessore alle Politiche Sociali Nunzio Belcaro, hanno preso parte questa mattina all'evento...

Gruppi di maggioranza: «Ancora una volta i consiglieri di centrodestra scappano dall’aula Battaglia mentre si discute di temi vitali per la città»

«L'opposizione si perde in chiacchiere da bar e mostra di non avere a cuore la città». È quanto dichiarano in una nota i consiglieri...

Sciolti per mafia Caserta, Aprilia e due Comuni calabresi: terremoto istituzionale da Nord a Sud

Apprendiamo dall’Ansa una notizia che riguarda una decisione assunta dalconsiglio dei ministriMinistri. E’ stata la relazione della Commissione d'Accesso inviata la scorsa estate dal...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI