sabato, 12 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Vibo Valentia, la Cgil per un rinnovato impegno politico

Il 25 aprile del sindacato con "La via maestra", un laboratorio di idee e progetti per rispondere a tematiche quali lavoro, scuola, autonomia differenziata

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

“Bella ciao”, musica e parole. Un canto collettivo si spande nella sala del Valentianum. La Cgil raduna iscritti e cittadini per un 25 aprile di lotta. A Vibo Valentia si combatte. Non sono i fucili a squarciare il silenzio. Parlano le parole. Parole di lotta, di speranza, di progetti, per «riprendere un cammino di lotte comuni». Parlano le parole, non i fucili, ma non sono meno incisive dei proiettili. Al contrario. Colpiscono meglio. Colpiscono per «coltivare la memoria», certo, ma anche per tracciare il percorso de «La via maestra».

Maestra è la via della Cgil, un laboratorio politico, di impegno collettivo, al quale aderiscono il sindacato e diverse altre associazioni calabresi, riuniti intorno ad un comune sentire.

«La via maestra» come laboratorio di impegno su tematiche strategiche: sanità, autonomia differenziata, campagna referendaria sul lavoro. Per «liberare il Paese dallo sfruttamento».

In platea i militanti. C’è attesa per gli interventi di Luigi De Nardo, coordinatore de “La via maestra”; Rosa Principe, “Comitato difesa costituzione di Cosenza”; Giuseppe Borrrello, “Libera Calabria”; Gianluca Manti, “Collettivo Valerioti” ; Giuseppe Apostoliti, “Arci Calabria” e Angelo Sposato, segretario generale Cgil Calabria.

Attesa per gli interventi che toccano argomenti più svariati. Attenzione ai conflitti in atto. Attenzione a quello che De Nardo chiama «corsa sfrenata agli armamenti», causa di guerre «he mettono in ginocchio le popolazioni coinvolte. Scellerate idee di guerra che affamano e causano costi che pesano sulla pelle dei cittadini e compromettono le prospettive dei giovani».

E, ancora, ambiente, transazione ecologica, autonomia differenziata. A questo proposito l’annuncio. Il 25 maggio la Cgil sarà a Napoli per rinnovare un ideale di meridionalismo. Per dire no all’autonomia differenziata e a quelle riforme «istituzionali pericolose».

Il rischio è quello di un «Paese tagliato in due tra ricchezza e povertà». Perché l’autonomia differenziata provoca «pesanti ricadute che rasentano la distruzione del sistema democratico dell’Italia». A queste cose la Cgil si oppone «forza».

Non manca l’aspetto questione fiscale «che continua a regalare la ricchezza ai ricchi e dissangua lavoratori e pensionati che reggono il sistema con una tassazione ingiusta». E, ancora, la scuola che con l’autonomia differenziata rischia di divedersi tra «scuola di serie A e di serie B», dove chi «ha i soldi continua gli studi e diventa classe dirigenti, gli altri diventano manovalanza».

L’obiettivo è portare in giovani in piazza, riscoprire la «bellezza di esserci, di impegnarsi, di essere alternativi».

A Vibo Valentia la Cgil celebra il 25 aprile sollecitando tutti ad un rinnovato impegno politico. Si procede “armati” lungo il sentiero de “La via maestra». Armati di parole da lanciare contro l’indifferenza, il «disimpegno». Armati di parole.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Emergenza abitativa ad Arghillà: conferenza stampa delle associazioni per denunciare il silenzio del Comune

REGGIO CALABRIA – Le associazioni Noi Siamo Arghillà – La Rinascita e Un Mondo di Mondi hanno convocato una conferenza stampa pubblica per martedì...

Il Comitato “Cosenza Sud” ha incontrato il sub commissario alla Sanità per la Regione Calabria

"Il Comitato “Cosenza Sud” ha incontrato il sub commissario alla Sanità, dottor Ernesto Esposito. Si è trattato di un colloquio cordiale in cui la...

Forza Italia Vibo Valentia condanna con fermezza l’attentato incendiario contro la dirigente Claudia Santoro

"Il Coordinamento Provinciale e Cittadino di Forza Italia Vibo Valentia, insieme al Gruppo Consiliare, esprime la propria più ferma condanna per il vile atto...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI