Vincenzo Giovanni Squillacioti, imprenditore crotonese classe 1987, è stato eletto Presidente dei Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria durante l’Assemblea generale del 7 febbraio. Attivo nel settore healthcare con la Itinera srl e responsabile di strutture sanitarie, ha maturato un’esperienza significativa come Past President dei Giovani Imprenditori di Crotone, partecipando a percorsi di formazione avanzata come Altascuola, promosso da Confindustria per preparare le nuove generazioni a un ruolo attivo nel sistema industriale.Consapevole dell’eredità lasciata dal suo predecessore Barreca, che ha lavorato per rafforzare la coesione territoriale e la rappresentatività del movimento calabrese a livello nazionale, Squillacioti si dice pronto ad affrontare un percorso impegnativo. Il programma per il quadriennio 2025-2029 si fonda su un approccio dinamico e strutturato attorno al concetto di “PATTI”, acronimo di Persone, Ambiente, Territorio, Talento e Innovazione. Secondo il neo-presidente, il cuore del progetto rimane il capitale umano: Confindustria Giovani è una comunità di persone e il principale obiettivo sarà valorizzarle nei diversi ambiti e ruoli richiesti dai vari temi.Per l’attuazione del programma, Squillacioti ha individuato quattro vicepresidenti con specifiche responsabilità tematiche. Adriano Spina guiderà la Commissione Innovazione e Istruzione, Maddalena Speziali si occuperà di Ambiente, Sostenibilità, Inclusione e Parità di Genere, Valentina Mallamaci sarà responsabile di Empowerment e Leadership, mentre Antonio Monardo coordinerà le attività legate a Marketing Associativo, Comunicazione Istituzionale e Relazioni Internazionali. Ogni membro del gruppo contribuirà alla realizzazione degli obiettivi attraverso le commissioni più affini alle proprie competenze, sempre in sinergia con i Presidenti territoriali: Luca Noto per Catanzaro, Giorgio Franzese per Cosenza, Angelo Astorino per Crotone, Giuseppe Lombardo per Reggio Calabria e Gaetano Portaro per Vibo Valentia. Questi ultimi saranno supportati dai 15 membri del direttivo, tre per ogni area territoriale.Il nuovo corso mira a rafforzare l’unità regionale senza trascurare le specificità locali, in linea con l’orientamento espresso dal Presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara. Un ulteriore elemento di connessione con il panorama nazionale è rappresentato dalla presenza di Natale Santacroce come Vice Presidente Nazionale nella squadra della Presidente Maria Anghileri e di Luca Noto nel ruolo di Expert Panel della Presidenza Nazionale. Questa rete di contatti e competenze permetterà di promuovere la cultura d’impresa, coinvolgere il sistema accademico regionale e formare le nuove generazioni di imprenditori, con particolare attenzione all’innovazione, alla sostenibilità e all’inclusione.
Vincenzo Giovanni Squillacioti alla guida dei Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria
Un nuovo programma basato su Persone, Ambiente, Territorio, Talento e Innovazione per rafforzare la coesione regionale e valorizzare la cultura d’impresa
Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.