lunedì, 16 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Wanda Ferro (FdI): “Finalmente è stato attivato l’ascensore alla stazione ferroviaria di Lamezia Terme”

"Si tratta di un’opera di importanza non secondaria, come può apparire la semplice messa in funzione di un ascensore, perché verrà consentito ora a persone con disabilità, ad anziani, a famiglie con passeggini o bagagli pesanti, di accedere ai treni in maniera agevole, dignitosa e in sicurezza"

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

“Dopo anni di attesa, è finalmente stato attivato oggi l’ascensore per l’accesso ai binari della stazione ferroviaria di Lamezia Terme. Si tratta di un’opera di importanza non secondaria, come può apparire la semplice messa in funzione di un ascensore, perché verrà consentito ora a persone con disabilità, ad anziani, a famiglie con passeggini o bagagli pesanti, di accedere ai treni in maniera agevole, dignitosa e in sicurezza. Un diritto fino ad oggi negato, nella stazione che rappresenta uno snodo centrale per il trasporto ferroviario e per molti turisti la porta d’accesso alla Calabria”. È quanto afferma l’onorevole Wanda Ferro (FdI), sottosegretario all’Interno.

“Mi ero occupata già in passato del tema dell’accessibilità della stazione di Lamezia Terme – prosegue Wanda Ferro – a partire da un’interrogazione all’allora ministro Toninelli, e una volta insediati al governo ho tenuto una interlocuzione costante con i responsabili di Rfi perché non ci fossero ritardi nella realizzazione dell’opera, inserita nel più ampio progetto di adeguamento dello scalo. Ringrazio Rfi per essere riuscita ad anticipare l’attivazione dell’ascensore sul marciapiede che ne era ancora sprovvisto – e sul quale transitano anche i treni ad alta velocità – che era prevista per il mese di settembre, consentendo così di agevolare l’utenza in un periodo delicato come quello di agosto, evitando ulteriori difficoltà a persone con disabilità e anziani in un mese molto caldo, e mettendo fine ai disagi per migliaia di turisti fino ad oggi costretti a trascinare pesanti bagagli lungo le scale della stazione”.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Vincite 10eLotto, la Calabria sorride: premi per oltre 80mila euro in due giorni

COSENZA – La Calabria festeggia grazie al 10eLotto. Nei concorsi di venerdì 13 e sabato 14 giugno, la regione è stata protagonista di diverse...

Imbrattata la sede della Casa del Popolo Sankara a Catanzaro: “Noi non arretriamo”

Un atto vandalico con simboli riconducibili a Forza Nuova ha colpito, nella giornata di venerdì 14 giugno, la Casa del Popolo Thomas Sankara di...

Psicologo scolastico in Calabria: parte il progetto pilota da 9 milioni di euro

L’europarlamentare Giusi Princi annuncia con soddisfazione il lancio del progetto pilota dello Psicologo scolastico in Calabria, voluto insieme al presidente della Regione Roberto Occhiuto...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI