giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Wanda Ferro: “I beni confiscati simbolo di rinascita”. Due tavoli in Prefettura tra Catanzaro e Vibo per finanziare progetti sociali

Dai centri per donne vittime di violenza agli spazi per giovani e disabili: oltre 15 milioni di euro stanziati dallo Stato per dodici progetti in Calabria, illustrati nei tavoli istituzionali con il sottosegretario all’Interno e i prefetti delle due province.

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Due distinti momenti istituzionali ma un’unica visione politica: valorizzare i beni confiscati alla criminalità organizzata restituendoli alla collettività. È questo il filo conduttore degli incontri che si sono svolti oggi nelle prefetture di Catanzaro e Vibo Valentia, alla presenza del sottosegretario all’Interno con delega ai beni confiscati, Wanda Ferro, del commissario straordinario Paola Spena, dei prefetti Castrese De Rosa (Catanzaro) e Anna Aurora Colosimo (Vibo Valentia), e dei sindaci dei comuni interessati.

Complessivamente sono dodici i progetti finanziati per un valore di circa 15 milioni di euro, suddivisi tra le due province. Le risorse provengono dai fondi statali destinati al recupero e alla rifunzionalizzazione degli immobili confiscati alle cosche, con l’obiettivo di trasformarli in strumenti di promozione sociale, inclusione e supporto alle fasce più fragili della popolazione.

Cinque i progetti nella provincia di Catanzaro, per un totale di quasi 7 milioni di euro. I comuni beneficiari sono Davoli, Lamezia Terme, Nocera Terinese e Simeri Crichi. Le iniziative spaziano dalla creazione di centri per donne vittime di violenza a strutture per persone con disabilità, passando per luoghi di aggregazione sociale e alloggi per soggetti in condizioni di disagio. Un impegno che, secondo Wanda Ferro, “rappresenta una straordinaria opportunità per la rinascita dei territori in cui sono collocati gli immobili confiscati”.

Sette, invece, i progetti approvati nella provincia di Vibo Valentia, con un investimento di oltre 8 milioni di euro. I comuni coinvolti sono Drapia, Limbadi, Nicotera, San Calogero, San Gregorio d’Ippona, Tropea e Vibo Valentia. Anche in questo caso, si punta alla realizzazione di centri destinati all’accoglienza e al supporto di categorie vulnerabili, in un’ottica di rigenerazione urbana e civile.

Durante gli incontri, il sottosegretario Ferro ha sottolineato l’importanza strategica di queste operazioni: “La restituzione alla collettività di immobili sottratti alla criminalità organizzata ha un altissimo valore simbolico, oltre che sociale. È la dimostrazione concreta che lo Stato c’è, sostiene gli enti locali e lavora per costruire spazi di legalità e speranza là dove prima c’era solo sopraffazione”.

Il commissario Paola Spena ha rimarcato la collaborazione attiva tra istituzioni centrali, prefetture e amministrazioni comunali, che ha permesso di individuare progetti credibili e cantierabili, pronti a incidere in profondità sul tessuto sociale locale.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Forestazione, Comito: “Nessuna cassa integrazione”

"Nessuna cassa integrazione o, peggio contratto di solidarietà per gli operai forestali. Ben diversa è la prospettiva per la forestazione in Calabria". È quanto afferma...

Nicola Irto: “Vogliamo costruire un’alternativa credibile. Il PD calabrese sarà aperto, senza pregiudizi e senza padrini”

Nel corso della trasmissione Il Fatto in TV, andata in onda su Telemia, il direttore de La Novità online, Pasquale Motta, ha intervistato a...

Giuseppe Calabria lascia Forza Italia e aderisce a Cuore Vibonese

Lo scrivente consigliere comunale Giuseppe Calabria ufficializza l’uscita da Forza Italia per aderire al gruppo civico Cuore Vibonese.«Questo passaggio rappresenta per me un momento...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI